giuseppe melis15 ore faTempo di lettura: 4 minPecore nere a scuola: perché senza arte e musica diventiamo tutti ugualiLa scuola italiana soffoca i pensieri ribelli e creativi, e i giovani scappano. Ma proprio arte, musica e filosofia potrebbero...
giuseppe melis11 lugTempo di lettura: 7 minPaesi, non borghi. La Sardegna ha bisogno di una sua specifica narrazioneAggius C’è un nodo culturale che in questi mesi riemerge con forza, soprattutto in Sardegna, ogni volta che si parla di rilancio delle...
giuseppe melis5 giuTempo di lettura: 2 minCagliari Calcio, il marketing senza prodotto: quando il tifo diventa fede ciecaIl Cagliari dello scudetto: un prodotto vincente, fatto di valori, passione e lungimiranza Nel calcio di oggi si parla molto di...
giuseppe melis8 giu 2020Tempo di lettura: 1 minUna giornata storica al Senato: presentazione del libro Carlo Felice e i tiranni sabaudiVenerdì 21 febbraio 2020 si è tenuta presso la biblioteca del Senato intitolata a Giovanni Spadolini la presentazione del libro di...
giuseppe melis5 giu 2020Tempo di lettura: 7 minL'identità come funzione di confinePremessa Chi studia discipline aziendali sa che l'identità è un tema centrale nelle proprie discipline. Senza identità, infatti, non...