giuseppe melis17 lugTempo di lettura: 3 minIl turismo non salverà i paesi. Ma può renderli desiderabiliContro la retorica dei mantra e per una visione responsabile del turismo nei territori fragili Ollolai Viviamo in un’epoca di formule...
giuseppe melis11 lugTempo di lettura: 7 minPaesi, non borghi. La Sardegna ha bisogno di una sua specifica narrazioneAggius C’è un nodo culturale che in questi mesi riemerge con forza, soprattutto in Sardegna, ogni volta che si parla di rilancio delle...
giuseppe melis3 ago 2024Tempo di lettura: 4 minAppunti sparsi di un viaggio in tre belle cittàViaggiare è una delle attività più utili per la mente dell’essere umano, soprattutto se la si compie con l’interesse di osservare,...
giuseppe melis17 ago 2023Tempo di lettura: 11 minLa stagione degli “scontrini” socializzati e dei prezzi “fuori controllo”Premessa L’estate del 2023 sarà ricordata in Sardegna anche per la grande quantità di condivisioni sui social degli scontrini riguardanti...
giuseppe melis31 ott 2022Tempo di lettura: 7 minImpressioni di una giornata Touring al Poligono Interforze del Salto di Quirra (PISQ)Il Touring Club, la sua missione e le attività del Club del Territorio di Cagliari. Come si può leggere nel sito istituzionale, il...
giuseppe melis24 mag 2021Tempo di lettura: 10 minFerrovie turistiche, trenino verde … e molto di piùPremessa Quando si pensa alle ferrovie turistiche in Sardegna si pensa solo ed esclusivamente al trenino verde, perché in realtà finora...
giuseppe melis13 giu 2020Tempo di lettura: 1 minA Beranu si parla di turismo: una chiacchierata con Sandro Usai Beranu è una trasmissione che va in onda su Radio Antala, condotta da Maurizio Concas insieme al sottoscritto. Qui di seguito la...
giuseppe melis4 giu 2020Tempo di lettura: 1 minIl turismo dei borghiIeri, 3 giugno 2020, ne ho parlato insieme a Sandro Usai, Franco Cuccureddu e il conduttore Fausto Farinelli nella trasmissione Icebergonair