giuseppe melis18 nov 2022Tempo di lettura: 16 minEvoluzione costituzionale in senso sistemico e federalismo Questo articolo costituisce la terza parte del lavoro di riflessione in progress realizzato, per ora, da un piccolo gruppo di amici che...
giuseppe melis15 nov 2022Tempo di lettura: 11 minIstituzioni: retaggio del passato o utili strumenti da ripensare?Questo articolo rappresenta la seconda parte del mio lavoro di analisi e discussione con altri amici per arrivare a proporre un Manifesto...
giuseppe melis13 nov 2022Tempo di lettura: 9 minLe ragioni di un nuovo Statuto per la SardegnaQuesto scritto rappresenta la prima parte di un documento più ampio volto a diventare un manifesto politico per chi avrà piacere di farlo...
giuseppe melis31 ott 2022Tempo di lettura: 7 minImpressioni di una giornata Touring al Poligono Interforze del Salto di Quirra (PISQ)Il Touring Club, la sua missione e le attività del Club del Territorio di Cagliari. Come si può leggere nel sito istituzionale, il...
giuseppe melis4 nov 2021Tempo di lettura: 10 minTeoria dei sistemi e federalismo: visione strategica e tappe di avvicinamentoCon questa riflessione vorrei accompagnare chi mi segue a comprendere il ragionamento che sta dietro le mie posizioni politiche che...
giuseppe melis21 lug 2021Tempo di lettura: 5 minEnergie rinnovabili: dalla protesta alla proposta.Alcuni criteri per agevolare la transizione da fonti fossili a fonti rinnovabili in Sardegna. L’imperativo della transizione energetica...
giuseppe melis23 giu 2021Tempo di lettura: 33 minSpunti di riflessione per una Sardegna libera e indipendente in una Federazione dei Popoli EuropeiQuesto è un testo scritto nel lontano 2013 insieme all'amico Andrea Nonne che ripropongo oggi perché, nonostante il tempo trascorso, lo...
giuseppe melis2 giu 2021Tempo di lettura: 9 minFesta della Repubblica italiana: una occasione per ripensare il modello organizzativo dello StatoPremessa Oggi 2 giugno la Repubblica italiana compie 75 anni. In questa giornata si ricorda l’esito del referendum che si svolse domenica...
giuseppe melis24 mag 2021Tempo di lettura: 10 minFerrovie turistiche, trenino verde … e molto di piùPremessa Quando si pensa alle ferrovie turistiche in Sardegna si pensa solo ed esclusivamente al trenino verde, perché in realtà finora...
giuseppe melis26 gen 2021Tempo di lettura: 12 minLa Sardegna verso l’UNESCO. Considerazioni a margine sulla Istanza per l’inserimento nella tentative list dei “Monumenti della civiltà nuragica” quale Patrimonio...
giuseppe melis30 set 2020Tempo di lettura: 8 minL’intervista che nessuno ha mai osato farmi … finoraSono ormai quattro anni che insieme ad altri amici ho intrapreso una azione culturale e politica intorno ai simboli che caratterizzano la...
giuseppe melis27 giu 2020Tempo di lettura: 1 minTurismo e non solo: una chiacchierata con Nicola Montisci (Nik Tixi)Venerdì 26 giugno ho partecipato con piacere a una diretta condotta da Nicola Montisci (alias Nik Tixi) durante la quale abbiamo...
giuseppe melis21 giu 2020Tempo di lettura: 6 minUnità e diversità della condizione umanaIl contributo di Edgar Morin Edgar Morin nel sua opera "Penser global. L'homme et son universes" (tradotto in italiano col titolo "7...
giuseppe melis13 giu 2020Tempo di lettura: 1 minA Beranu si parla di turismo: una chiacchierata con Sandro Usai Beranu è una trasmissione che va in onda su Radio Antala, condotta da Maurizio Concas insieme al sottoscritto. Qui di seguito la...
giuseppe melis9 giu 2020Tempo di lettura: 6 minRiflessioni sulla Educazione alla Bellezza (di Monica Mameli Engvall) Viene chiamata emergenza educativa: nel concreto, significa l’implosione valoriale e umana di un’intera società: famiglie distrutte,...
giuseppe melis8 giu 2020Tempo di lettura: 1 minUna giornata storica al Senato: presentazione del libro Carlo Felice e i tiranni sabaudiVenerdì 21 febbraio 2020 si è tenuta presso la biblioteca del Senato intitolata a Giovanni Spadolini la presentazione del libro di...
giuseppe melis8 giu 2020Tempo di lettura: 1 minSardegna Riparti.orgPiacevolissima chiacchierata con Stefano Cruccu ideatore e conduttore della trasmissione SardegnaRiparti.org che <iframe width="560"...
giuseppe melis8 giu 2020Tempo di lettura: 1 minAperiturismo 2019Presentazione del progetto Rete Ecoturismo Alghero. I risultati di una ricerca comparativa sulle attività di dolphin watching in Sardegna...
giuseppe melis7 giu 2020Tempo di lettura: 1 minFilo diretto, la trasmissione di OrNews condotta da Giorgio Mastino16 aprile 2020 https://youtu.be/Ny261Q5U7mE
giuseppe melis7 giu 2020Tempo di lettura: 4 minOperare per una riscoperta della “coscienza” dei luoghiC’è un bellissimo libro di Giacomo Becattini – che gli studiosi di economia conoscono molto bene perché è colui che per primo ha studiato...