
IMMAGINAZIONI

La "cultura" (sic!) del rancore e i suoi effetti negativi sulla società e sull'economia.
Mi è capitato ultimamente di registrare alcuni commenti e comportamenti, anche per ragioni di lavoro, non totalmente comprensibili,...

La transizione energetica: tra evidenze scientifiche e visioni ideologiche
La transizione energetica rappresenta una delle sfide più complesse del nostro tempo. In un contesto globale segnato dall’urgenza di...

La biodiversità .. applicata alla politica
Il concetto di biodiversità , se applicato alla politica, enfatizza l'importanza della diversità ideologica, culturale e partecipativa...

La biodiversità: un bene comune nell'era della globalizzazione
Premessa La biodiversità rappresenta uno dei pilastri fondamentali per lo sviluppo sostenibile di una società. Essa si manifesta non...

Si può consumare senza produrre?
Ovvero si può pensare di vivere da cicale dimenticandosi che abbiamo bisogno delle formiche? Una delle conseguenze peggiori della...

Appunti sparsi di un viaggio in tre belle città
Viaggiare è una delle attività più utili per la mente dell’essere umano, soprattutto se la si compie con l’interesse di osservare,...

Think different? .. magari!!!
Questo è il noto e fortunato claim pubblicitario della Apple: “pensa differente”, l’invito cioè a uscire dagli schemi consueti, a...

L’importanza del confine nell’analisi delle questioni politico-istituzionali
Sotto titolo: ora vi spiego perché considero tossici personaggi come Mattarella e Meloni Se non mi si conosce si potrebbe pensare che ami...

Gigi Riva: il Davide che seppe dire no a Golia
A poche ore dalla sua scomparsa, tra una lacrima e l’altra, tra un servizio TV e un post nei social, mi chiedo se il nostro Gigi, così...

CE LO CHIEDE L’EUROPA: IL CASO DEL VINCOLO DI BILANCIO
Il grave problema delle fake news Qualche tempo fa venne pubblicato un articolo che dava conto di una ricerca AGCOM...

Essere federalista comprende l'essere indipendentista!!!
Benché non ami molto le etichette, se proprio devo definirmi politicamente allora sono senza ombra di dubbio un "federalista". Lo sono...

Le stranezze dell'essere umano: costruire feticci.
L’essere umano è strano. Oggi, molto spesso, non distingue più ciò che esiste in natura e ciò che è frutto della sua invenzione. Accade...

La stagione degli “scontrini” socializzati e dei prezzi “fuori controllo”
Premessa L’estate del 2023 sarà ricordata in Sardegna anche per la grande quantità di condivisioni sui social degli scontrini riguardanti...

PER UNA VISIONE FEDERALISTA DELLA SOCIETÀ
Il contributo principale del Manifesto di Ventotene è stato quello di chiarire molto bene che il discrimine tra conservazione e progresso...

La democrazia umiliata
Questo articolo come l’intera nuova legge elettorale democratica (LED) nasce prioritariamente dalle discussioni, nate in seno...

Evoluzione costituzionale in senso sistemico e federalismo
Questo articolo costituisce la terza parte del lavoro di riflessione in progress realizzato, per ora, da un piccolo gruppo di amici che...

Istituzioni: retaggio del passato o utili strumenti da ripensare?
Questo articolo rappresenta la seconda parte del mio lavoro di analisi e discussione con altri amici per arrivare a proporre un Manifesto...

Le ragioni di un nuovo Statuto per la Sardegna
Questo scritto rappresenta la prima parte di un documento più ampio volto a diventare un manifesto politico per chi avrà piacere di farlo...

Impressioni di una giornata Touring al Poligono Interforze del Salto di Quirra (PISQ)
Il Touring Club, la sua missione e le attività del Club del Territorio di Cagliari. Come si può leggere nel sito istituzionale, il...
Eventi in programma

AINEM Summer CampOrario da definirePorto Conte Ricerche Srl




























